The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Tra religione e mito nell’antica Cina - Page 11/20

Tra religione e mito nell’antica Cina

Gemelli He-He, Cina, epoca Kangxi (1662-1722)
Gemelli He-He, Cina, epoca Kangxi (1662-1722)
© La Galliavola Arte Orientale
Il nome He-he può ricordare il suono di una risata, effettivamente la coppia di divini è rappresentata sempre allegra e sorridente.
Pare che la leggenda derivi da una coppia di amici realmente esistita, i poeti Han-shan e Shi-de: l'uno viveva come eremita sulle montagne e scendeva a desinare al monastero dove l'altro, ancora bambino, era il pupillo del priore. Diventarono così compagni inseparabili.
I Cinesi veneravano i gemelli He-He in occasione dei matrimoni e degli scambi commerciali perchè si pensava che portassero amore e concordia.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.