The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Tra religione e mito nell’antica Cina - Page 13/20

Tra religione e mito nell’antica Cina

Cane di Fo, Cina, periodo Kangxi (1662-1722)
Cane di Fo, Cina, periodo Kangxi (1662-1722)
© La Galliavola Arte Orientale - Archivio Whitelight (Photo: Livio Bourbon)
Il leone non era un animale originario della Cina bensė venne importato dall'Asia Occidentale come regalo ad un imperatore.
La tradizione di porre sculture raffiguranti due Leoni Buddhisti o Cani di Fo a guardia di templi, tombe ed edifici pubblici si impose con l'avvento del buddhismo. Per capire quanto era importante il proprietario di uno di questi edifici si potevano contare le punte della criniera leonina, pių numerose erano, pių ci si avvicinava all'imperatore.
Durante la Festa delle Lanterne acrobati travestiti con maschere, code, denti aguzzi e occhi a palla ballavano la famosa "Danza del Leone" girando per strade e piazze.
Se il maschio č rappresentato sempre con la palla al piede, la femmina non manca mai di essere accompagnata dal suo cucciolo appeso ad una zampa.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.