The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Tra religione e mito nell’antica Cina - Page 18/20

Tra religione e mito nell’antica Cina

Quaglia, Cina, XVIII Sec.
Quaglia, Cina, XVIII Sec.
© La Galliavola Arte Orientale - Archivio Whitelight (Photo: Livio Bourbon)
Le migrazioni cicliche delle Quaglie verso i paesi caldi ricordavano agli antichi cinesi l'alternanza tra l'inverno e la primavera.
Questo era l'uccello del Sud, simbolo dell'uccello rosso del sole e del fuoco, in origine chiamato "quaglia del fuoco".
I cinque colori dell' uovo di quaglia corrispondevano alle sfumature dell'aurora, era quindi emblema della luce del mattino e delle virtù: blu - verde per l'amicizia, giallo per l'onestà, rosso per la saggezza, bianco per la fedeltà e nero per la carità.
Nei secoli passati erano molto famosi i combattimenti delle quaglie. Secondo il rito gli uccelli venivano allevati con grande cura dal padrone che li portava sempre con sé in una borsetta, quando arrivava il momento venivano ben lavati e lanciati nel ring a gareggiare.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.