The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Tra religione e mito nell’antica Cina - Page 2/20

Tra religione e mito nell’antica Cina

Piatto con Marca del Periodo, Cina, epoca Yongzheng (1723-1735)
Piatto con Marca del Periodo, Cina, epoca Yongzheng (1723-1735)
© La Galliavola Arte Orientale
Secondo la tradizione l'origine della scrittura cinese risale a 4000 anni fa quando il funzionario imperiale Ts'ang Chieh si ispirò alle impronte di uccelli e animali per esprimersi con la grafica invece che con la parola. Si racconta che gli spiriti non erano d'accordo perché in questo modo i segreti della natura, addirittura quelli più nascosti, erano stati svelati.
Il letterato, colui che deteneva il "segreto" della scrittura, portava con sè quattro tesori di provenienza altrettanto mitica: l'inchiostro, la carta, il pennello e il calamaio.
Il fascino degli ideogrammi è dovuto al fatto che ogni segno corrisponde ad un concetto, diversamente dalle lettere del nostro alfabeto che corrispondono solo ad un suono. Questo è lo stesso sistema di scrittura che utilizzavano gli antichi egizi con i geroglifici, soltanto che gli ideogrammi cinesi sono più di diecimila...
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.