Tra religione e mito nell’antica Cina
Il nome di Confucio segnò l'inizio di una delle grandi religioni dell'antica Cina, il confucianesimo.
Questo importante maestro visse nel V secolo a.C. in un periodo in cui la Cina era dominata da grandi disordini. Un giorno decise di lasciare la vita politica per diventare un letterato vagabondo, lo seguirono pochi discepoli; spostandosi di paese in paese predicava una morale fondata sulla gentilezza, il rispetto e la famiglia affinché la gente conservasse i valori del passato e conducesse una vita retta; ai sovrani invece chiedeva che governassero per il bene del popolo e non soltanto per il successo militare.
La pratica del confucianesimo incoraggiò il culto degli antenati perché le persone viventi, quelle morte e quelle ancora nasciture erano considerate una sola grande famiglia.
Tra i famosi dettami di Confucio possiamo ricordare questo: "Lasciamo che il principe sia un principe, il ministro un ministro, il padre un padre, il figlio un figlio".
Questo pensiero non fu innovatore nè rivoluzionario però ebbe un grande influsso nella civiltà cinese fino al nostro secolo.
Questo importante maestro visse nel V secolo a.C. in un periodo in cui la Cina era dominata da grandi disordini. Un giorno decise di lasciare la vita politica per diventare un letterato vagabondo, lo seguirono pochi discepoli; spostandosi di paese in paese predicava una morale fondata sulla gentilezza, il rispetto e la famiglia affinché la gente conservasse i valori del passato e conducesse una vita retta; ai sovrani invece chiedeva che governassero per il bene del popolo e non soltanto per il successo militare.
La pratica del confucianesimo incoraggiò il culto degli antenati perché le persone viventi, quelle morte e quelle ancora nasciture erano considerate una sola grande famiglia.
Tra i famosi dettami di Confucio possiamo ricordare questo: "Lasciamo che il principe sia un principe, il ministro un ministro, il padre un padre, il figlio un figlio".
Questo pensiero non fu innovatore nè rivoluzionario però ebbe un grande influsso nella civiltà cinese fino al nostro secolo.