Tra religione e mito nell’antica Cina
Lohan č l' uomo perfetto, il santo buddhista. Seguendo l'esempio del maestro raggiunse il nirvana, ovvero riuscė a liberarsi dalle passioni terrene e a comprendere la veritā del mondo.
Si narra che i cinquecento discepoli del Buddha, i Lohan appunto, si riunirono alla sua morte in un concilio per decidere le sorti della dottrina buddhista e le sue regole. Da quel giorno i monasteri sono adornati con tutti e cinquecento i personaggi nella posa della meditazione.
Gli artisti rappresentavano queste figure come ritratti di persone reali per mostrare che ogni uomo normale poteva diventare santo: troviamo quindi giovani, vecchi, obesi, gobbi, muscolosi...
Si narra che i cinquecento discepoli del Buddha, i Lohan appunto, si riunirono alla sua morte in un concilio per decidere le sorti della dottrina buddhista e le sue regole. Da quel giorno i monasteri sono adornati con tutti e cinquecento i personaggi nella posa della meditazione.
Gli artisti rappresentavano queste figure come ritratti di persone reali per mostrare che ogni uomo normale poteva diventare santo: troviamo quindi giovani, vecchi, obesi, gobbi, muscolosi...