La Prima Guerra mondiale in fotografia. Storia e storie.
Rilievo aerofotografico eseguito da un ricognitore francese nella zona di Guizza
© Museo del Risorgimento di Pavia
© Museo del Risorgimento di Pavia
La rappresentazione fotografica della prima guerra mondiale si deve soprattutto alle campagne delle agenzie ufficiali degli stati e ai servizi per scopi militari.
L'uso del mezzo fotografico assume, infatti, grande importanza a fini strategici, tattici, documentari, nonché propagandistici. Gli eserciti impegnati nel conflitto dispongono di appositi reparti, che possono contare su innovazioni tecniche in rapido progresso.
L'uso del mezzo fotografico assume, infatti, grande importanza a fini strategici, tattici, documentari, nonché propagandistici. Gli eserciti impegnati nel conflitto dispongono di appositi reparti, che possono contare su innovazioni tecniche in rapido progresso.