Il monumento utile
Busto di Re Vittorio Emanuele III, conservato presso il Museo Storico di Voghera
© Museo Storico di Voghera
© Museo Storico di Voghera
Nel 1925 cadeva il 25° anno di regno di Re Vittorio Emanuele III. Dall'Alpi, facendo sua l'occasione, disponeva di muoversi presso il Governo per la costituzione, in Voghera, di un'opera di assistenza per i lavoratori in onore ai Caduti, da denominarsi ĞRegia Opera Vittorio Emanuele III per le onoranze ai Cadutiğ. Quest'opera era di fatto un istituto di assistenza e di educazione a favore dei lavoratori.
Il Sovrano fece sapere il suo "augusto compiacimento", mentre nel frattempo veniva stilato uno statuto, in cui l'Opera veniva eretta in ente morale.
Il Sovrano fece sapere il suo "augusto compiacimento", mentre nel frattempo veniva stilato uno statuto, in cui l'Opera veniva eretta in ente morale.