Il monumento utile
La copia del "Giornale di Voghera" che descrive la visita di Vittorio Emanuele III
© Museo Storico di Voghera
© Museo Storico di Voghera
Anche per il 1932 una fiera di beneficenza alimenterà la colletta per il monumento. Per concludere i lavori, però, si fu costretti a contrarre un mutuo con la solita Cassa di Risparmio di Voghera, nel frattempo assorbita dalla Cassa di Risparmio delle Province Lombarde, di 105.000 lire.
"Il Giornale di Voghera", che ogni settimana per dei mesi pubblica l'elenco dei sottoscrittori, testimoniando l'impegno di tutta la città, il 9 febbraio non ha un nome da pubblicare.
La settimana successiva le offerte rifioccarono in risposta alla dura lagnanza pubblicata nell'unico foglio a stampa pubblicato in città e voce della città stessa, ancora ad oggi. I lavori, intanto, proseguivano a ritmo intenso.
"Il Giornale di Voghera", che ogni settimana per dei mesi pubblica l'elenco dei sottoscrittori, testimoniando l'impegno di tutta la città, il 9 febbraio non ha un nome da pubblicare.
La settimana successiva le offerte rifioccarono in risposta alla dura lagnanza pubblicata nell'unico foglio a stampa pubblicato in città e voce della città stessa, ancora ad oggi. I lavori, intanto, proseguivano a ritmo intenso.