Il monumento utile
Fare la storia di questo progetto, se vogliamo minore, del primo dopoguerra, ci permette di cogliere, attraverso il punto di vista particolare del caso vogherese, come l'esigenza celebrativa sorta subito alla fine del conflitto e sentita come spinta etica e civile, diventa nel passare degli anni e nel mutamento del clima politico e sociale, al servizio delle necessità della politica stessa e dell'ideologia che della politica era forza in quegli anni: su tutti, i miti, le strategie comunicative e le valenze simboliche del Fascismo.