The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Bei gani? Quanto costa? Il mercato in Africa - Page 5/18

Bei gani? Quanto costa? Il mercato in Africa

Venditrici occasionali e banchi permanenti della frutta in un mercato di Dar es Salaam
Venditrici occasionali e banchi permanenti della frutta in un mercato di Dar es Salaam
© Museo e Villaggio Africano (Photo: Fulgenzio Cortesi)
COSA SI VENDE

Osservando la disposizione delle bancarelle si possono leggere alcuni dati interessanti.
Nei mercati di villaggio il centro è occupato generalmente dalle donne della comunità, che sono le prime ad arrivare sul luogo degli scambi.

Le donne che vengono da fuori si dispongono attorno al nucleo centrale, riproponendo spesso una divisione sulla base del villaggio di provenienza, indipendentemente dal tipo di prodotto venduto.

Nei mercati urbani, più grandi, è il genere merceologico a determinare la disposizione dei venditori e delle venditrici. Come in un centro commerciale occidentale si trovano ad esempio il settore dei tessuti, quello dei casalinghi, quello alimentare, diviso a sua volta in aree diverse a seconda del tipo di cibo venduto.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.