The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Bei gani? Quanto costa? Il mercato in Africa - Page 8/18

Bei gani? Quanto costa? Il mercato in Africa

Banco dei casalinghi al mercato permanente "Kariakoo" a Dar es Salaam
Banco dei casalinghi al mercato permanente "Kariakoo" a Dar es Salaam
© Museo e Villaggio Africano (Photo: Andrea Brollo)
IL MONDO IN UN BANCHETTO

I prodotti per la casa che si trovano in vendita nei mercati dell'Est Africa testimoniano il passaggio dalla vita rurale nei villaggi alla vita di cittą, dalla compravendita delle merci locali agli scambi internazionali. I vasi tradizionali di terracotta modellati dalle donne e i cesti in fibre vegetali realizzati da artigiani locali nella propria abitazione al termine del lavoro nei campi, vengono via via soppiantati da contenitori in plastica prodotti in India ed in Cina.

In gran parte delle famiglie africane una donna ha bisogno di pochi arnesi per cucinare; spesso bastano una pentola di terracotta o di alluminio e due o tre zucche svuotate come contenitori. Mancando sovente di mezzi economici, permane il diffuso e creativo riutilizzo dei prodotti. Vecchie scatole di alluminio sono trasformate in imbuti per travasare i liquidi, reti di recinzione usate diventano delle economiche griglie per cuocere la carne.

Le stesse padelle in alluminio, uno dei prodotti pił diffusi nel continente africano per via del basso costo, della resistenza e della possibilitą di essere riparate, sono il risultato finale della lavorazione delle lattine e di pezzi di automobili.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.