The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Etnografici Bergamo > Oneta nel periodo pre-industriale - Page 2/14

Oneta nel periodo pre-industriale

Cascinale con fienile e abitazione risalente alla fine del 1400
Cascinale con fienile e abitazione risalente alla fine del 1400
© Museo Etnografico di Oneta
La vita rurale
La maggior parte delle energie, della vita lavorativa e dei ruoli dei contadini nell'economia rurale della piccola comunità di Oneta ruotavano intorno alla produzione del cibo necessario a mantenersi in vita e del combustibile sufficiente a scaldarsi d'inverno e a cucinare; la fame era un problema strutturale, la carestia e la povertà erano fenomeni generalizzati specialmente per comunità insediate in aree montane.

In un mondo in cui sopravvivere era l'imperativo principale inevitabilmente vigeva un cupo determinismo. Da ciò che si mangiava e dal combustibile che si usava per riscaldarsi e cucinare dipendeva la distinzione fra ricchezza e povertà.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.