The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Etnografici Bergamo > Oneta nel periodo pre-industriale - Page 7/14

Oneta nel periodo pre-industriale

La carbonaia "poiat" in lenta combustione
La carbonaia "poiat" in lenta combustione
© Museo Etnografico di Oneta
La carbonaia ("poiat")
La carbonaia nel detto comune e dialettale si identifica con il termine "poiat".

La carbonaia viene disposta a piramide e coperta di terra, perché bruci lentamente senza fiamma fino a trasformarsi in carbone.

Nella catasta vengono scavati canali per consentire la lenta combustione e la fuoriuscita del fumo. Giorno e notte e per circa sette giorni, la catasta doveva essere sorvegliata per evitare che si accendesse e divorasse in breve tempo la legna accumulata.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.