Memorie del Parco nel bicentenario della nascita
Alle cucine sono connesse la Rotonda, progettata dal Piermarini e affrescata da Andrea Appiani, e il Serrone.
La facciata posteriore del complesso si affaccia sul grande parco la cui origine si deve al Piermarini, che presenṭ nel 1778 alla corte viennese i primi disegni per i giardini della Villa di Monza e fu uno tra i primi in Italia a progettare un giardino all'inglese.
In seguito, per decreto napoleonico, i giardini vennero ampliati e venne realizzato il grande parco recintato, destinato a luogo d'intrattenimento, riserva di caccia e tenuta agricola.
La facciata posteriore del complesso si affaccia sul grande parco la cui origine si deve al Piermarini, che presenṭ nel 1778 alla corte viennese i primi disegni per i giardini della Villa di Monza e fu uno tra i primi in Italia a progettare un giardino all'inglese.
In seguito, per decreto napoleonico, i giardini vennero ampliati e venne realizzato il grande parco recintato, destinato a luogo d'intrattenimento, riserva di caccia e tenuta agricola.