The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Monza > Memorie del Parco nel bicentenario della nascita - Page 8/19

Memorie del Parco nel bicentenario della nascita

"Veduta della Villa Augusta" (Villa Mirabello) in un'incisione di Gaspare Galliari del 1808
"Veduta della Villa Augusta" (Villa Mirabello) in un'incisione di Gaspare Galliari del 1808
© Museo Civico "Carlo Verri" di Biassono
Nasce il Parco

Negli anni del dominio francese l'architetto Luigi Canonica, subentrato al Piermarini nel 1797, realizzò alcuni importanti interventi riguardanti la Villa.

Primo fra tutti costituì, per decreto napoleonico emanato il 14 Settembre 1805, il vasto parco in estensione ai giardini reali, con lo scopo di farne una tenuta modello, un luogo di intrattenimento e di riserva per la caccia.

Il territorio occupato arrivava fino alla Santa (odierna Villasanta) e a Vedano, comprendendo estese proprietà dei conti Durini e dei conti della Martesana, con importanti architetture come le settecentesche ville Mirabello e Mirabellino.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.