La Val di Scalve: vita, lavoro, emigrazione
Il torchio e la macina
La macina e il frantoio per l'olio di lino possono a buon diritto simboleggiare il cerchio dell'economia chiusa della zona: qui, all'inizio dell'autunno, convenivano dalla Valle di Scalve (e anche dalle zone limitrofe dell'alta Valle Seriana) le famiglie, portando il seme raccolto con cura dalle donne, da cui si ricavava l'olio, condimento prezioso e apprezzato, che occupava un posto importante nella alimentazione quotidiana.
La macina e il frantoio per l'olio di lino possono a buon diritto simboleggiare il cerchio dell'economia chiusa della zona: qui, all'inizio dell'autunno, convenivano dalla Valle di Scalve (e anche dalle zone limitrofe dell'alta Valle Seriana) le famiglie, portando il seme raccolto con cura dalle donne, da cui si ricavava l'olio, condimento prezioso e apprezzato, che occupava un posto importante nella alimentazione quotidiana.