The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Etnografici Bergamo > La Val di Scalve: vita, lavoro, emigrazione - Page 11/15

La Val di Scalve: vita, lavoro, emigrazione

Macina
Macina
© Museo Etnografico di Schilpario
Il torchio e la macina
La macina e il frantoio per l'olio di lino possono a buon diritto simboleggiare il cerchio dell'economia chiusa della zona: qui, all'inizio dell'autunno, convenivano dalla Valle di Scalve (e anche dalle zone limitrofe dell'alta Valle Seriana) le famiglie, portando il seme raccolto con cura dalle donne, da cui si ricavava l'olio, condimento prezioso e apprezzato, che occupava un posto importante nella alimentazione quotidiana.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.