The virtual museum of stories through images

Home > Stories > La Val di Scalve: vita, lavoro, emigrazione - Page 3/15

La Val di Scalve: vita, lavoro, emigrazione

Tavoletta votiva
Tavoletta votiva
© Museo Etnografico di Schilpario
La vita quotidiana
La vita quotidiana è intessuta di molteplici aspetti, oltre a quelli più strettamente inerenti alla sfera dell'economia domestica.

Gli oggetti e le immagini di questa sezione ne suggeriscono alcuni, senza pretendere di rappresentarli tutti. Profonde, ricorrenti, complesse, sotto l'apparente semplicità, le forme della religiosità popolare, sempre dense di significati, che si sovrappongono e si fondono fino a suggerire tutta una visione dell'uomo e della vita e dei suoi rapporti con quanto lo circonda: non è quindi l'ingenuità che caratterizza queste espressioni di religiosità popolare, ma piuttosto la capacità di riplasmare elementi culturali di antichissima origine con i significati liturgici e di adattarli di volta in volta all'evento improvviso o al fluire della quotidianità.

In questa sezione sono riprodotti due ex voto tra i tanti che si raccoglievano nella Chiesa di S. Elisabetta ed esposti gli strumenti che si suonavano il venerdì santo. Non conosciamo l'esatta origine della croce di ferro - presumibilmente era dedicata a un soldato caduto nelle guerre di indipendenza - né le vicende attraverso le quali questo oggetto, forse fuori dalla sua originaria destinazione, giunse a essere collocato sul tronco di un albero, ai Fondi, là dove terminava la strada degli strusì.

In questa collocazione la croce, collegata anche al toponomastico "Li Crus de Cap", che indicava un tratto più a monte della stessa via percorsa dai trasportatori di minerale, diventa segno emblematico del pericolo che incombeva su questi lavoratori nel periodo invernale e insieme ricordo di quanti di loro avevano trovato la morte sotto le valanghe.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.