The virtual museum of stories through images

Home > Stories > La Val di Scalve: vita, lavoro, emigrazione - Page 6/15

La Val di Scalve: vita, lavoro, emigrazione

Pettine per la lavorazione del lino e della canapa
Pettine per la lavorazione del lino e della canapa
© Museo Etnografico di Schilpario
Entrambe le fibre venivano pettinate con gli speciali pettini (spinass), di cui si espone una serie completa. Le operazioni della preparazione del filo si ripercorrono attraverso i vari filatoi (carilì), aspi (asp), arcolai (ghindol), che esistevano in tutte le case. Da notare, tra gli attrezzi più specializzati, il telaio per le fettucce (telèrde li nistule).

Il telaio è una struttura complessa e richiede particolari abilità: le fasi conclusive dell'orditura e soprattutto della tessitura tendono ad essere affidate ad alcune donne, che vi si dedicano in modo precipuo.

La scarsità in termini quantitativi della produzione di lino e canapa (sovente era necessario aggiungere al filato domestico del cotone) non esclude però lo sfruttamento integrale della fibra e dei suoi derivati: il seme del lino veniva raccolto con ogni cura per la produzione dell'olio; la stoppa, scarto della cardatura dellino e della canapa, venivariutilizzataper confezionare sacchi e rozze coperte imbottite (pelòch) che si usavano nelle baite delle miniere.

Nella sezione sono inoltre rappresentate le fasi della lavorazione della lana, con le rocce (roca), i fusi (füs), i filatoi (carel), lo scardasso (scartegia), ecc. Le mansioni più direttamente collegate alla casa e alla famiglia, che si svolgono tra le mura domestiche, sono soltanto una parte del lavoro delle donne, una parte che appare persino secondaria, se paragonata alla quantità delle incombenze più "esterne", nella coltivazione dell'orto domestico e del campo, nella stalla, nel pascolo, nel bosco.

Una molteplicità di funzioni che, nel loro insieme, comportano un pesantissimo carico di fatica e che, pur apparendo complementari e subordinate all'attività dell'uomo, sono tuttavia centrali e indispensabili nell'economia e nella vita della famiglia.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.