The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Etnografici Bergamo > La casa rurale - Page 13/13

La casa rurale

Falci e bastoni per la battitura del grano
Falci e bastoni per la battitura del grano
© Museo Etnografico dell'Alta Valle Seriana
La raccolta del grano
Il frumento veniva seminato prima dell'inverno; giunto a maturazione verso la fine d'agosto si provvedeva alla mietitura con la falce (seghès), si facevano dei covoni che si trasportavano sull'aia a spalle con la "fraschéra".
La trebbiatura a mano avveniva sull'aia ben pulita perché il grano battuto non andasse disperso, con un doppio bastone unito da una corda (fiàel), si battevano i covoni per dividere la paglia dal grano. Eliminata la paglia con un rastrello, si doveva provvedere alla separazione del grano dalla pula. Quest'ultima operazione avveniva per ventilazione o per trivellazione.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.