Monza racconta il cappello
LAVORAZIONE IN BIANCO
Fasi della lavorazione in bianco: Miscelatura (mischia le diverse qualità della lana), Degodronaggio (elimina le macchie e le varie sostanze grasse contenute nella lana), Carbonissaggio (completa la pulizia della lana), Cardatura (produce un cono di "velo"), Sodatura (riduce il cono di "velo" ad un ampio cono schiacciato di feltro sottile), Follatura (riduce il feltro alla misura ed al grado di resistenza desiderati), Tintura, Formatura (dà ai feltri, che dopo la sodatura sono rimasti piatti, la forma di campana), Closciatura (la campana di feltro viene posta sopra caratteristiche forme a cono e immessa in una stufa per l'essicazione), Pomiciatura (leviga la superficie porosa e ruvida del feltro).
Fasi della lavorazione in bianco: Miscelatura (mischia le diverse qualità della lana), Degodronaggio (elimina le macchie e le varie sostanze grasse contenute nella lana), Carbonissaggio (completa la pulizia della lana), Cardatura (produce un cono di "velo"), Sodatura (riduce il cono di "velo" ad un ampio cono schiacciato di feltro sottile), Follatura (riduce il feltro alla misura ed al grado di resistenza desiderati), Tintura, Formatura (dà ai feltri, che dopo la sodatura sono rimasti piatti, la forma di campana), Closciatura (la campana di feltro viene posta sopra caratteristiche forme a cono e immessa in una stufa per l'essicazione), Pomiciatura (leviga la superficie porosa e ruvida del feltro).