The virtual museum of stories through images

Home > Stories > La pietra incantata - Page 7/11
Istituto Comprensivo di Gromo - Scuola Media B. Moretto di Ardesio

La pietra incantata

Armatura in calcestruzzo
Armatura in calcestruzzo
© Comune di Massa Marittima
Finalmente scostato un ramo di pino, messo troppo bene per essere caduto spontaneamente, vide la miniera con le pareti di legno e fece balzi su balzi di gioia.

Ma dopo pochi secondi si ricordò del gran compito che l'aspettava: convincere (senza parlare) lo specchio a mostrarle la pietra.

Si mise a percorrere quella che era una lunga e interminabile galleria. Dopo mezza giornata e più di cammino, finalmente si trovò di fronte allo specchio, ma presto si accorse che raggiungerlo, poiché era distante una decina di metri da lei, era veramente un'impresa titanica. Tutto era coperto di ragnatele e il suolo era quadrettato nero, rosso e bianco. Sui quadretti bianchi c'era scritto vittoria, su quelli neri era impresso un teschio e su quelli rossi c'era scritto a grandi lettere: FIUME DI LAVA.

Claudia saltò e raggiunse il primo quadrato bianco (visto che era l'unico un po' rassicurante!) e dal soffitto sbucò una pergamena con scritto:
"Gentili signori, sono lieta di avvisarvi che se con un vostro passo toccherete la pietra nera, il soffitto scenderà fino a soffocarvi e schiacciarvi, se toccherete quella rossa il pavimento si aprirà e voi vi ritroverete in un fiume di lava, quindi la vostra unica via di scampo sono le pietre bianche che si comportano come un normale pavimento. Peccato per voi che io non sono così stolta e ho fatto in modo che i quadrati neri e rossi siano molto più grandi e numerosi di quelli bianchi.

Vi auguro buon divertimento e vi ricordo che potete pur sempre rinunciare alla vostra missione.

La strega Chiara"
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.