Una tradizione che continua
Stabilimeno Alfa Romeo di Arese: montaggio del motore della Giulia Berlina
© Museo Storico Alfa Romeo
© Museo Storico Alfa Romeo
Accanto alle vetture di serie, ci sono modelli sperimentali e da competizione, come il Disco Volante e la 3000 CM. In una sala che non rispetta l'ordine cronologico seguito nell'allestimento del museo, ci sono i "Dream Cars" ? Prototipi costruiti dai pił grandi carrozzieri italiani su meccanica Alfa Romeo e battezzati con suggestivi e strani nomi: Navajo, Caimano, Iguana, Eagle, Carabo ecc....
Nelle sale inferiori ci sono vetture degli anni Sessanta. Alcuni di questi modelli sono ancora in circolazione per le strade (fra queste la Giulia berlina del 1962, la prima vettura nata nello stabilimento di Arese).
Nelle sale inferiori ci sono vetture degli anni Sessanta. Alcuni di questi modelli sono ancora in circolazione per le strade (fra queste la Giulia berlina del 1962, la prima vettura nata nello stabilimento di Arese).