Liceo Linguistico Bianconi - Monza
Alla scoperta di un’abitazione nei primi anni del ’900
Le case operaie degli inizi del '900 si presentavano allineate, collegate tra loro attraverso un lungo e stretto balcone.
Sono raggruppate in cascinali o cascine, che si aprono su un grande cortile.
A quei tempi, i servizi e le comoditą erano limitati. I servizi igienici erano all'esterno, situati generalmente al centro dell'ampio cortile, in modo che tutte le famiglie potessero accedervi.
Le famiglie erano molto numerose, con molti figli, che non potevano permettersi di andare a scuola, ma venivano assunti per fare lavori pesanti e mal retribuiti nelle fabbriche.
I bambini, i pomeriggi d'estate, si trovavano nel cortile a giocare insieme.
I pił grandi dovevano badare a quelli pił piccoli e sbrigavano le faccende domestiche che i genitori non potevano fare perchč occupati dal lavoro.
Questo aumentava in loro la responsabilitą, facendoli crescere pił in fretta.
Sono raggruppate in cascinali o cascine, che si aprono su un grande cortile.
A quei tempi, i servizi e le comoditą erano limitati. I servizi igienici erano all'esterno, situati generalmente al centro dell'ampio cortile, in modo che tutte le famiglie potessero accedervi.
Le famiglie erano molto numerose, con molti figli, che non potevano permettersi di andare a scuola, ma venivano assunti per fare lavori pesanti e mal retribuiti nelle fabbriche.
I bambini, i pomeriggi d'estate, si trovavano nel cortile a giocare insieme.
I pił grandi dovevano badare a quelli pił piccoli e sbrigavano le faccende domestiche che i genitori non potevano fare perchč occupati dal lavoro.
Questo aumentava in loro la responsabilitą, facendoli crescere pił in fretta.