The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Alla scoperta di un’abitazione nei primi anni del ’900 - Page 3/13
Liceo Linguistico Bianconi - Monza

Alla scoperta di un’abitazione nei primi anni del ’900

Famiglia patriarcale della Brianza
Famiglia patriarcale della Brianza
© Museo Etnologico Monza e Brianza
I Tagliabue erano una tipica famiglia novecentesca e come tale era molto numerosa.

A capo di tutti vi era la donna pił anziana della famiglia, la signora Zita, che era responsabile del buon andamento della famiglia e a lei spettavano le decisioni pił importanti.

A darle una mano erano le sue quattro figlie Agata, Carolina, Adele e Caterina. Esse si occupavano, assieme alle cognate Vittoria e Sofia, della casa e accudivano i figli Amedeo, Ludovico, Umberto, Iolanda e Anita.

Tra gli uomini Rodolfo era l'unico a lavorare nei campi. Infatti gli altri tre, i signori Antonio, Ubaldo e Ugolino, lavoravano in fabbrica. Da essi dipendeva la famiglia con tutti i suoi bisogni.

La famiglia dei Tagliabue possedeva infine un cane, Leo, che faceva da guardia e al quale erano molto affezionati, soprattutto i bambini, che lo consideravano il loro compagno di gioco.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.