Liceo Linguistico Bianconi - Monza
Alla scoperta di un’abitazione nei primi anni del ’900
I cappellai costituivano un ceto privilegiato, poichè la manodopera era altamente specializzata.
Le condizioni di lavoro erano faticose ed insalubri. I locali dove lavoravano erano umidi, oltretutto gli uomini lavoravano sempre a contatto con il vapore bollente.
La lavorazione della lana per arrivare al cappello finito era particolarmente complessa e le industrie necessitavano di grande spazio.
Le condizioni di lavoro erano faticose ed insalubri. I locali dove lavoravano erano umidi, oltretutto gli uomini lavoravano sempre a contatto con il vapore bollente.
La lavorazione della lana per arrivare al cappello finito era particolarmente complessa e le industrie necessitavano di grande spazio.