Liceo Linguistico Bianconi - Monza
Passeggiata malinconica
Una volta tornati dalla nostra passeggiata non ci restano che i ricordi e i pensieri evocati dalle immagini dei paesaggi incontrati, esattamente come accade alla figura rappresentata nel quadro.
La figura è una donna che guarda nel vuoto, immersa nei suoi pensieri con aria malinconica. E' appoggiata con un gomito a un tavolo sul quale si trova un vaso di fiori colorati, una tazza e un libro.
Nella parte sinistra del quadro il colore è il giallo, mentre la parte destra è più scura, non è illuminata ed è in ombra.
La donna è completamente assorta nei suoi pensieri, forse sta pensando al suo amore impossibile. Ha un'espressione triste, il suo sguardo non è volto verso nessun oggetto preciso, non è interessata a niente, poiché i suoi pensieri prendono il sopravvento, non fa attenzione a nulla, è persa e immobile.
L'autore dipinge questo quadro con delle pennellate nitide e piatte. La sensazione che rimane è una malinconia mista alla tristezza come un quando bel sogno svanisce sciogliendosi ai primi gialli raggi del sole mattutino.
La figura è una donna che guarda nel vuoto, immersa nei suoi pensieri con aria malinconica. E' appoggiata con un gomito a un tavolo sul quale si trova un vaso di fiori colorati, una tazza e un libro.
Nella parte sinistra del quadro il colore è il giallo, mentre la parte destra è più scura, non è illuminata ed è in ombra.
La donna è completamente assorta nei suoi pensieri, forse sta pensando al suo amore impossibile. Ha un'espressione triste, il suo sguardo non è volto verso nessun oggetto preciso, non è interessata a niente, poiché i suoi pensieri prendono il sopravvento, non fa attenzione a nulla, è persa e immobile.
L'autore dipinge questo quadro con delle pennellate nitide e piatte. La sensazione che rimane è una malinconia mista alla tristezza come un quando bel sogno svanisce sciogliendosi ai primi gialli raggi del sole mattutino.