The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Alice's Island > La presenza italiana in Australia prima del 1900 - Page 10/15

La presenza italiana in Australia prima del 1900

Uomini e bambini di New Italy. I più anziani sono i fondatori dell’insediamento Cella Venezia poi chiamata New Italy
Uomini e bambini di New Italy. I più anziani sono i fondatori dell’insediamento Cella Venezia poi chiamata New Italy
© From the Italian Historical Society Collection, source not known
LA TRAGICA SPEDIZIONE DEL MARQUIS DE RAYS

Nel 1881 giungono a Sydney i superstiti dell'infame viaggio del Marquis de Rays. Sono per la maggior parte contadini veneti e piemontesi, che hanno pagato laute somme nella speranza di trovare una vita migliore.

Partiti da Barcelona nel luglio del 1880, arrivano a Port Breton, parte di una colonia francese, stremati da un lungo viaggio di tre mesi e decimati da un'epidemia. Erano stati loro promessi terreni fertili e arabili, abitazioni, viveri e abbondante acqua. Trovano invece un luogo inospitabile, selvaggio e vengono abbandonati dal Marchese. Dopo mesi di dura sopravvivenza partano per la Nuova Caledonia.

Per loro fortuna il governo del New South Wales li trasferisce, a proprie spese, in Australia, ma fa di tutto per impedire al gruppo di circa duecento persone di stabilirsi in una sola località. I veneti non si danno per vinti e fondano tra il 1882 e il 1885 la comunità di New Italy dove allevano bachi da seta. Purtroppo anche questo tentativo fallisce e la colonia viene abbandonata.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.