The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Alice's Island > La presenza italiana in Australia prima del 1900 - Page 11/15

La presenza italiana in Australia prima del 1900

Tagliatori di canna da zucchero durante una pausa pranzo. Foto del 1910
Tagliatori di canna da zucchero durante una pausa pranzo. Foto del 1910
© Italian Historical Society
LA CANNA DA ZUCCHERO NEL QUEENSLAND

Maggior fortuna hanno i 335 contadini che arrivano a Townsville, nel Queensland, per lavorare nei campi di canna da zucchero. Lo stato non potendo più avvalersi della mandopera dei lavoratori dalle isole del Pacifico meridionale decide di impiegare lavoratori italiani. È un certo Fraire a reclutare questi emigranti che salpano da Genova e arrivano in Australia nel 1891.

Il taglio della canna da zucchero è un lavoro pesante, sotto un sole ardente, in campi infestati da serpenti. Gli immigrati che sono abituati a lavorare duro non si danno per vinti e diventano anche i proprietari dei terreni. Una volta stabiliti, chiamano parenti e amici e fondano il nucleo della presenza italiana nello stato.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.