The virtual museum of stories through images

Home > Stories > La presenza italiana in Australia prima del 1900 - Page 5/15

La presenza italiana in Australia prima del 1900

Ritratto di Raffaello Carboni del 1856
Ritratto di Raffaello Carboni del 1856
© La Trobe Picture Collection, State Library of Victoria
RAFFAELO CARBONI E I CAMPI DI BALLARAT

Nato a Urbino nel 1817, Carboni si trasferisce a Roma dove impara il francese, il tedesco e l'inglese. Aspira a ideali politici liberali e rivoluzionari. Arrivato a Melbourne nel 1852 va in cerca di fortuna nei campi auriferi di Ballarat.

Intanto, i soldati, che fungono anche da esattori, continuano a perseguitare i minatori e la cosa diventa pesante. Il 7 ottobre del 1854 vengono assaliti due minatori e uno rimane ucciso. L'imputato, un albergatore dal nome di Bentley, viene accusato e poi assolto. I 'diggers' (minatori) incendiano l'albergo, le truppe arrestano tre di loro, la protesta cresce e viene formata la 'Reform League' di cui Carboni diventa vice-presidente e interprete ufficiale.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.