The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Lauree Scientifiche > I cavi Pirelli dal telegrafo ai superconduttori - Page 12/15

I cavi Pirelli dal telegrafo ai superconduttori

Moduli laser Pirelli utilizzati nella produzione di amplificatori in fibra ottica attiva
Moduli laser Pirelli utilizzati nella produzione di amplificatori in fibra ottica attiva
© Archivio Storico Pirelli
Su queste tecnologie la Pirelli ha innestato innovazioni originali, che l'hanno portata all'avanguardia mondiale nel settore. L'amplificatore ottico, su cui la ricerca Pirelli ha cominciato a lavorare nella seconda metà degli anni Ottanta, è certamente la più eclatante di queste innovazioni.

Negli anni Ottanta, infatti, i collegamenti ottici costituivano di fatto delle autostrade potenti ma con "tratte" relativamente corte (50 km circa), in cui il segnale luminoso doveva periodicamente passare attraverso delle apparecchiature elettriche (i rigeneratori opto-elettrici) per essere rigenerato.

L'elettronica rappresentava quindi un vero e proprio collo di bottiglia per una rete ottica, essendo necessario trasformare il segnale luminoso in elettrico e poi di nuovo in ottico. Affinché il segnale viaggiasse nella linea nel modo più trasparente possibile e per tratte molto più lunghe, occorreva mettere a punto nuove apparecchiature ottiche in grado di "rafforzarlo" senza cambiarne la natura.

Questo importante passo è stato fatto da Pirelli con l'introduzione di sistemi ottici di amplificazione, apparecchiature basate su una speciale fibra ottica attiva, "drogata" con erbio (un elemento chimico della categoria delle terre rare), e su micropompe laser che consentono al segnale di viaggiare per migliaia di chilometri senza rigenerazioni intermedie.

In questo modo la conversione del segnale da elettronico a fotonico e viceversa si effettua solo ai terminali della linea di trasmissione.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.