The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Lauree Scientifiche > I cavi Pirelli dal telegrafo ai superconduttori - Page 13/15

I cavi Pirelli dal telegrafo ai superconduttori

Una camera bianca del Centro ricerca e sviluppo di Milano del settore Cavi e Sistemi
Una camera bianca del Centro ricerca e sviluppo di Milano del settore Cavi e Sistemi
© Archivio Storico Pirelli
Nel 1993, prima azienda al mondo, Pirelli ha realizzato negli Stati Uniti un'installazione su larga scala di questi sistemi su una rete di telecomunicazione collegante Salt Lake City con Chicago. E' stata, questa, la prima dimostrazione che la fotonica è una tecnologia pervasiva.

Grazie al suo primato mondiale nei cavi in fibra, alla sua partecipazione ai principali progetti di cablaggio internazionali e al know-how accumulato in più di un trentennio nel campo delle fibre ottiche, il Gruppo Pirelli si è trasformato da semplice produttore di cavi in fornitore di apparecchiature e sistemi per reti.

Per lavorare su questi temi la Pirelli ha rafforzato le strutture di ricerca e sviluppo in questo settore e ha attivato una serie di accordi con università, enti e centri di ricerca, tra cui il Massachusetts Institute of Technology negli Stati Uniti, l'Università di Southampton nel Regno Unito, e diverse università italiane a partire dal Politecnico di Milano.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.