The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Lauree Scientifiche > I cavi Pirelli dal telegrafo ai superconduttori - Page 15/15

I cavi Pirelli dal telegrafo ai superconduttori

Prototipo di conduttore realizzato nell'ambito della ricerca sui cavi superconduttori ad alta temperatura
Prototipo di conduttore realizzato nell'ambito della ricerca sui cavi superconduttori ad alta temperatura
© Archivio Storico Pirelli
A metà degli anni Novanta la Pirelli, in collaborazione con l'Electric Power Research Institute e l'American Superconductor Corporation, ha realizzato la costruzione di un cavo superconduttore flessibile lungo 50 metri, funzionante alla temperatura dell'azoto liquido, conseguendo un record mondiale.

Pur essendo questo cavo tutt'altro che ottimizzato sotto il profilo delle prestazioni elettriche, ha consentito di veicolare una densità di corrente di un ordine di grandezza superiore a quella massima ottenibile con i conduttori tradizionali di rame.

Il risparmio energetico conseguibile a seguito della soppressione (nel caso di trasmissione in corrente continua) o comunque della drastica riduzione (se la trasmissione è in corrente alternata) della perdita di energia per effetto joule nel conduttore, e la possibilità di aumentare in misura consistente la potenza trasmissibile in una linea esistente senza che si debbano aumentare la tensione o le dimensioni del cavo (potendo cioè riutilizzare gli stessi condotti o trincee del cavo preesistente ed evitando così nuove opere civili) sono particolarmente importanti nelle aree urbane.

Ma lo sviluppo di gran lunga più rilevante sarà conseguito nel lungo termine, quando cioè si potranno realizzare linee di trasporto dell'elettricità lunghe fino a migliaia di chilometri per collegare le più remote zone di generazione (basti pensare all'enorme potenziale idroelettrico del Centro-Africa) ai mercati di consumo.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.