The virtual museum of stories through images

Home > Stories > I pneumatici Pirelli dall’albero della gomma al supercalcolo - Page 6/17

I pneumatici Pirelli dall’albero della gomma al supercalcolo

Pagina di un listino pneumatici 'a tallone' del 1912
Pagina di un listino pneumatici 'a tallone' del 1912
© Archivio Storico Pirelli
Ma già dal 1890 la Pirelli è entrata decisamente nel nascente settore dei pneumatici, all'inizio applicati ai velocipedi. Qui le innovazioni si susseguono a ritmo, per quei tempi, molto veloce. Nelle prime produzioni Pirelli si concentra sul non banale problema di come tenere fermo il pneumatico sulla ruota e, insieme, di come renderlo facilmente smontabile.

Nel 1894 brevetta un procedimento di fabbricazione che, oltre a perfezionare il sistema di ancoraggio "a tallone" già in uso, in più conferisce al copertone una maggiore flessibilità e ne dimezza il peso. Il nuovo sistema, battezzato "Milano", riscuote notevole successo sui mercati esteri; originariamente destinato a velocipedi, presto viene montato anche su vetturette a motore.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.