Liceo Frassati - Seveso
La strada dell’innovazione: industrie a servizio dell’uomo
PELLICOLE RETRORIFLETTENTI: PIU' VISIBILITA', MENO INCIDENTI
Le pellicole retroriflettenti sono state studiate da 3M per soddisfare il crescente bisogno di sicurezza stradale, garantendo una segnaletica più visibile e sicura sia di giorno che di notte ed in tutte le condizioni ambientali.
Infatti le pellicole retroriflettenti garantiscono livelli di luminosità eccellente, risultando quindi ideali per tutti i segnali posti in posizioni non favorevoli o la cui lettura è difficoltosa a causa dell'inquinamento luminoso, tipico delle aree urbane. Queste pellicole usano un fenomeno chiamato Catarifrangenza.
La Catarifrangenza si ha quando una superficie riflette gran parte della luce incidente nella direzione della sorgente. Questo è il motivo per cui i materiali retroriflettenti appaiono più brillanti all'osservatore posto vicino alla sorgente di luce.
Per esempio grazie a questa pellicola l'autista riesce a vedere i segnali stradali anche nelle ore notturne o nei momenti di scarsa visibilità, diminuendo così le probabilità di incidenti e il numero di vittime stradali.
Le pellicole retroriflettenti sono state studiate da 3M per soddisfare il crescente bisogno di sicurezza stradale, garantendo una segnaletica più visibile e sicura sia di giorno che di notte ed in tutte le condizioni ambientali.
Infatti le pellicole retroriflettenti garantiscono livelli di luminosità eccellente, risultando quindi ideali per tutti i segnali posti in posizioni non favorevoli o la cui lettura è difficoltosa a causa dell'inquinamento luminoso, tipico delle aree urbane. Queste pellicole usano un fenomeno chiamato Catarifrangenza.
La Catarifrangenza si ha quando una superficie riflette gran parte della luce incidente nella direzione della sorgente. Questo è il motivo per cui i materiali retroriflettenti appaiono più brillanti all'osservatore posto vicino alla sorgente di luce.
Per esempio grazie a questa pellicola l'autista riesce a vedere i segnali stradali anche nelle ore notturne o nei momenti di scarsa visibilità, diminuendo così le probabilità di incidenti e il numero di vittime stradali.