The virtual museum of stories through images

Home > Stories > La strada dell’innovazione: industrie a servizio dell’uomo - Page 16/16
Liceo Frassati - Seveso

La strada dell’innovazione: industrie a servizio dell’uomo

Prototipo di conduttore realizzato nell'ambito della ricerca sui cavi superconduttori ad alta temperatura
Prototipo di conduttore realizzato nell'ambito della ricerca sui cavi superconduttori ad alta temperatura
© Archivio Storico Pirelli
I SUPERCONDUTTORI: IL FUTURO DELL'ELETTRICITA'
Pirelli, che vanta un'esperienza centenaria nella produzione di cavi, è tutt'oggi all'avanguardia studiando e sviluppando le ultime tecnologie per la distribuzione dell'energia elettrica.

Le reti di trasmissione dell'elettricità infatti si confrontano oggi con una crescente domanda, soprattutto nelle aree più densamente popolate, e varie motivazioni tendono a promuovere la sostituzione delle linee aeree con cavi interrati. La risposta si chiama: superconduttività.

I superconduttori sono quei materiali che, al di sotto di una data temperatura, non oppongono alcuna resistenza al passaggio della corrente elettrica ed espellono i campi magnetici presenti al loro interno. La temperatura critica dipende dal materiale, dalla presenza di campi magnetici e dalla densità di corrente che passa attraverso il materiale.

Questi fattori ostacolano la superconduttività e abbassano la temperatura critica. La temperatura di transizione dallo stato normale allo stato superconduttore varia molto a seconda del materiale: nei metalli puri è di pochi kelvin sopra lo zero assoluto, mentre è più alta nelle leghe metalliche.

In molti materiali ceramici essa è particolarmente alta, oltre 120 kelvin, e permettono di usare semplice azoto liquido, economico e facilmente disponibile, come refrigerante.

Proprio in questa applicazione Pirelli ha raggiunto, a metà degli anni novanta, un record mondiale costruendo un cavo superconduttore flessibile lungo 50 metri funzionante alla temperatura dell'azoto liquido.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.