The virtual museum of stories through images

Home > Stories > La strada dell’innovazione: industrie a servizio dell’uomo - Page 2/16
Liceo Frassati - Seveso

La strada dell’innovazione: industrie a servizio dell’uomo

Disegno del portacenere componibile
Disegno del portacenere componibile
© Archivio Caimi
RICERCA&SVILUPPO IN CAIMI
Caimi affronta le esigenze dell'uomo in modo scientifico lavorando in vari ambiti: habitat, ergonomia, estetica, modularità, tecnologia, sicurezza, industrializzazione e comunicazione.

Habitat...si occupa dell'habitat dell'uomo, cioè di tutti gli ambienti in cui vive, lavora e si muove.

Ergonomia...l'ergonomia è un parametro del livello qualitativo degli oggetti.
Estetica...le valenze estetiche sono qualcosa di insito nell'oggetto, non qualcosa di aggiunto.

Modularità...la modularità è fondamentale per la produzione industriale di serie.

Tecnologia...la continua ricerca nel campo delle tecnologie avanzate di produzione, permette di sperimentare sempre nuove tecniche e materiali.

Sicurezza...quando si lavora per l'uomo e con l'uomo, la sicurezza è tutto.
Industrializzazione...il processo produttivo industrializzato è considerato dall'inizio alla fine, per ottimizzare la produzione, i costi e per accrescere la qualità di un oggetto.

Comunicazione...l'ultima fase del processo produttivo è la comunicazione. La Caimi punta molto sulla personalizzazione della propria comunicazione visiva che deve informare sul prodotto e sulla sua filosofia.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.