Liceo Frassati - Seveso
La strada dell’innovazione: industrie a servizio dell’uomo
UNA DELLE PIU' GRANDI INNOVAZIONI DI 3M: LO SCOTCH
Nel 1925, Richard G. Drew, giovane assistente di laboratorio, inventa il nastro per mascherature, il primo di numerosi nastri sensibili alla pressione di marchio Scotch.
Si tratta di un' invenzione che risponde a un problema che avevano i verniciatori di macchine: separare le sezioni di carrozzeria da colorare con tinte diverse senza danni e senza perdere troppo tempo.
In seguito a progressi tecnici viene realizzato il nastro adesivo in cellophane Scotch®, inizialmente ideato per sigillare pacchi, ma per il quale vengono presto scoperti centinaia di utilizzi pratici.
Dopo la seconda guerra mondiale seguono nuove iniziative imprenditoriali, quali la pellicola riflettente scotchlite per la segnaletica stradale, il trattamento di protezione per tessuti scochtgard, i panni per la pulizia scotch-brite, il nastro biadesivo, il nastro adesivo da imballaggio, il nastro trasparente e altri miglioramenti allo scotch classico contro umidità, tempo, agenti esterni.
Nel 1925, Richard G. Drew, giovane assistente di laboratorio, inventa il nastro per mascherature, il primo di numerosi nastri sensibili alla pressione di marchio Scotch.
Si tratta di un' invenzione che risponde a un problema che avevano i verniciatori di macchine: separare le sezioni di carrozzeria da colorare con tinte diverse senza danni e senza perdere troppo tempo.
In seguito a progressi tecnici viene realizzato il nastro adesivo in cellophane Scotch®, inizialmente ideato per sigillare pacchi, ma per il quale vengono presto scoperti centinaia di utilizzi pratici.
Dopo la seconda guerra mondiale seguono nuove iniziative imprenditoriali, quali la pellicola riflettente scotchlite per la segnaletica stradale, il trattamento di protezione per tessuti scochtgard, i panni per la pulizia scotch-brite, il nastro biadesivo, il nastro adesivo da imballaggio, il nastro trasparente e altri miglioramenti allo scotch classico contro umidità, tempo, agenti esterni.