Antonio e gli orsi
Ricostruzione con pupazzi in cartapesta di un momento dello spettacolo con l'orso
© Archivio Maria Teresa Alpi
© Archivio Maria Teresa Alpi
L'arrivo dell'orso era spesso accompagnato da una canzone.
"Dai, balla, ursu, dai, gira,
batta 'u tempu, dai, gira...
Quanta gente a fa 'a fira
per vardète a satè.
Dai, tira, molla e bestia,
tutta 'a vita, dai, gira...
ma t'in ciappi ina fira
se 'n te me fè guadagnè!"
"Dai, balla, orso, dai, gira,
segui il tempo, dai, gira...
Quanta gente fa la fila
per guardarti ballare.
Dai, in un modo o nell'altro
Ballerai tutta la vita...
Ma prenderai un sacco di legnate
se non mi farai guadagnare!"
"Dai, balla, ursu, dai, gira,
batta 'u tempu, dai, gira...
Quanta gente a fa 'a fira
per vardète a satè.
Dai, tira, molla e bestia,
tutta 'a vita, dai, gira...
ma t'in ciappi ina fira
se 'n te me fè guadagnè!"
"Dai, balla, orso, dai, gira,
segui il tempo, dai, gira...
Quanta gente fa la fila
per guardarti ballare.
Dai, in un modo o nell'altro
Ballerai tutta la vita...
Ma prenderai un sacco di legnate
se non mi farai guadagnare!"