Liceo Linguistico Bianconi - Monza
Pirelli e Alfa, un solo obiettivo: la velocità
Il nuovo K-PRESSURE si basa su un sistema costituito da un sensore montato sulla valvola del pneumatico. Il meccanismo, inserito nel tappo della valvola è utilizzabile su pneumatici convenzionali e Run Flat, e rileva in tempo reale le eventuali anomalie di pressione (tappi diversi, a seconda della pressione di riferimento), e la comunica in tre modi diversi:
- AcousticBlue: segnale ottico sul tappo-valvola (bianco: OK - rosso: allarme)
- Acoustic: segnale sulla centralina a bordo
- Optic: segnale sul cellulare via connessione wireless
A parte il segnale ottico fornito dal primo dei tre sistemi, che identifica immediatamente su quale pneumatico si verifica l'anomalia, tutti gli altri step forniscono un messaggio acustico e visivo che identifica la ruota interessata dal problema.
Pneumatici Run-flat
Gli pneumatici self-supporting o Run- flat indicano una struttura piena d'aria di tipo radiale dotata di ogni soluzione tecnica (per esempio fianco rinforzato) che permette di garantire le funzioni basilari del pneumatico, ad una specifica distanza e velocità, quando il veicolo marcia a piatto (da ETRTO manuale standard 2005).
- AcousticBlue: segnale ottico sul tappo-valvola (bianco: OK - rosso: allarme)
- Acoustic: segnale sulla centralina a bordo
- Optic: segnale sul cellulare via connessione wireless
A parte il segnale ottico fornito dal primo dei tre sistemi, che identifica immediatamente su quale pneumatico si verifica l'anomalia, tutti gli altri step forniscono un messaggio acustico e visivo che identifica la ruota interessata dal problema.
Pneumatici Run-flat
Gli pneumatici self-supporting o Run- flat indicano una struttura piena d'aria di tipo radiale dotata di ogni soluzione tecnica (per esempio fianco rinforzato) che permette di garantire le funzioni basilari del pneumatico, ad una specifica distanza e velocità, quando il veicolo marcia a piatto (da ETRTO manuale standard 2005).