Padovella, brigantessa del Matese
Maddalena gli si siede a fianco e lo distoglie dai dubbi. Santaniello è stufo di quelle montagne, del perfido Arcieri, di questi quattro delinquenti che manco si ricordano di re Francesco.
Resta in zona ancora per qualche settimana. Così vengono a sapere che Giordano, il giorno dopo l'assalto al caffè, è tornato proprio a S.Potito dove ha cercato di sequestrare il medico don Vincenzo Coppola, giunto per fare le condoglianze alla vedova Sanillo: ma la banda era stata presa a fucilate dalla forza pubblica e se l'erano data a gambe.
Ormai il Matese pullula di bande, di soldati e persino di quelle squadriglie private autorizzate dal governo: uomini comandati dal delegato di Pubblica Sicurezza, ma in realtà veri e propri cacciatori di taglie pagati da don Achille Del Giudice.
Così finalmente decide di andarsene in luoghi più tranquilli. Arcieri, Campagna, Giovanni Senza Paura non lo vogliono seguire, fanno banda a parte. La cosa non dispiace a Santaniello, che con pochi fidati e Maddalena se ne va verso il beneventano.
Resta in zona ancora per qualche settimana. Così vengono a sapere che Giordano, il giorno dopo l'assalto al caffè, è tornato proprio a S.Potito dove ha cercato di sequestrare il medico don Vincenzo Coppola, giunto per fare le condoglianze alla vedova Sanillo: ma la banda era stata presa a fucilate dalla forza pubblica e se l'erano data a gambe.
Ormai il Matese pullula di bande, di soldati e persino di quelle squadriglie private autorizzate dal governo: uomini comandati dal delegato di Pubblica Sicurezza, ma in realtà veri e propri cacciatori di taglie pagati da don Achille Del Giudice.
Così finalmente decide di andarsene in luoghi più tranquilli. Arcieri, Campagna, Giovanni Senza Paura non lo vogliono seguire, fanno banda a parte. La cosa non dispiace a Santaniello, che con pochi fidati e Maddalena se ne va verso il beneventano.