The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Alice's Island > Padovella, brigantessa del Matese - Page 3/24

Padovella, brigantessa del Matese

Sorgente al lago Matese
Sorgente al lago Matese
© www.boiano.org
Maddalena aveva 29 anni quel novembre del '64. Che mangiare? Come fare un po' di fuoco la sera per scaldare il bambino? Aveva il marito in galera, e già da qualche mese era l'amante di un brigante: un forestiero che stava nascosto sul Matese dall'estate.

Il suo nome era Andrea Santaniello, un ex soldato dell'esercito borbonico giunto su quelle montagne l'anno prima da Civitavecchia. Dapprima braccio destro di Cosimo Giordano, aveva poi costituito una sua formazione di pochi ma sicuri uomini, che aveva inquadrato secondo regole militari, fornendoli perfino di una divisa di panno turchino.

Brutto di viso, ma alto, indossava la divisa con i galloni dorati ed al gilet aveva appuntata, come una medaglia, una piastra di 12 carlini d'argento. Insomma un uomo di fascino al quale Maddalena non sa resistere.

Un uomo che, a differenza di altri, è animato da un vero sentimento di fedeltà alla casa borbonica.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.