Padovella, brigantessa del Matese
Sono mesi ormai che la loro storia va avanti: quel pomeriggio di novembre, quando Maddalena torna a casa i vicini l'avvisano che la forza pubblica è venuta ad arrestarla.
In un attimo la decisione è presa. Dà un bacio al figlio e senza troppe chiacchiere riprende la strada della montagna. Cammina per ore, da sola, fino al Taglio di Letino, dove la banda è nascosta. Da quel giorno Maddalena è alla macchia.
Nella banda è in compagnia di briganti famosi, che segneranno la zona con le loro azioni.
Tra gli altri ci sono Giovanni Civitillo detto "senza paura", un uomo che gira a cavallo tutto vestito di bianco e Giovangiuseppe Campagna detto "il rosso", che sul braccio porta una fascia di seta rossa: sono gli uomini che pochi mesi prima hanno condotto a Piedimonte il clamoroso sequestro del giudice Nicola Coppola e che hanno tenuto in scacco la forza pubblica ottenendo un cospicuo riscatto.
In un attimo la decisione è presa. Dà un bacio al figlio e senza troppe chiacchiere riprende la strada della montagna. Cammina per ore, da sola, fino al Taglio di Letino, dove la banda è nascosta. Da quel giorno Maddalena è alla macchia.
Nella banda è in compagnia di briganti famosi, che segneranno la zona con le loro azioni.
Tra gli altri ci sono Giovanni Civitillo detto "senza paura", un uomo che gira a cavallo tutto vestito di bianco e Giovangiuseppe Campagna detto "il rosso", che sul braccio porta una fascia di seta rossa: sono gli uomini che pochi mesi prima hanno condotto a Piedimonte il clamoroso sequestro del giudice Nicola Coppola e che hanno tenuto in scacco la forza pubblica ottenendo un cospicuo riscatto.