The virtual museum of stories through images

Home > Stories > I librai della Lunigiana - Page 9/10

I librai della Lunigiana

Torino, libreria di proprietą della famiglia Fogola, originaria di Montereggio in Lunigiana.
Torino, libreria di proprietą della famiglia Fogola, originaria di Montereggio in Lunigiana.
© Museo dell'Emigrazione della Gente di Toscana (Photo: Ignoto)
Lazzaro e Carlo Fogola, originari di Montereggio, emigrano periodicamente in Francia svolgendo il mestiere di merciai e venditori ambulanti gią in epoca preunitaria.

Giovanni Battista, figlio di Luigi, dopo anni di commercio ambulante nel centro e nel nord Italia, apre nel 1911 sulla piazza Carlo Felice a Torino tre chioschi per la vendita di libri. In seguito, dopo anni di intenso lavoro, apre al numero 15 della stessa piazza l'attuale libreria Dante Alighieri, che diventa una delle pił frequentate della cittą.

Nel 1961 il pił giovane dei figli di Giovanni Battista, Mario, al piano superiore della libreria, fonda la Galleria Dantesca, un luogo dove si organizzano mostre d'arte ed incontri con autori, attori e personaggi della cultura.

Due anni dopo viene fondata anche la Casa Editrice, con la prestigiosa "Grande Collana", nella quale i classici italiani e stranieri sono illustrati con opere di artisti contemporanei.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.