The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Ventisei stagioni in Svizzera - Page 4/7
Liceo Classico G. Leopardi - Aulla

Ventisei stagioni in Svizzera

Svizzera, anni '60. Momento di svago per alcuni emigrati di origine lunigianese.
Svizzera, anni '60. Momento di svago per alcuni emigrati di origine lunigianese.
© Museo dell'Emigrazione della Gente di Toscana (Photo: Ignoto)
Eravamo a Saxon, sempre nel Vallese. Mio marito si era sistemato bene, lui era falegname ed era richiesto e faceva il gran signore: girava con il giornale, lavorava al fresco d'estate ed al caldo d'inverno.

Prima andava in bicicletta e poi con il treno... in bicicletta tutti i giorni da Martigny a Saxon sono sei o sette chilometri, vento o neve era lo stesso... e poi alla fine, quando eravamo ricchi ricchi, ma ricchi dico... allora andava in macchina. Lui ha fatto una bella Svizzera... io invece l'ho fatta brutta, i padroni erano speciali, ma il lavoro... troppo lavoro e poco da mangiare... ero quarantasette chili allora e adesso sono ottantacinque.

Noi vivevamo insieme in una cameretta, eravamo pių di trenta in un palazzo vecchio e tutti qui di Lusignana, Filattiera... e stavamo tutti lė e c'era un gabinetto per tutta questa banda e la padrona aveva una macchina per lavare e si faceva la lavatrice una volta la settimana. Poi sono andata a fare la ricca in un appartamento con la doccia e lė c'era bello pulito e tutto.

Nella cameretta ci si dormiva in due dieci mesi all'anno... e c'era una stufetta, un lavandino piccolino e un guardaroba dentro al muro con una portina. Noi in due avevamo una valigia legata con una corda... e adesso... L'altro giorno vado a fare le pulizie in casa dal dottor Filippi a Pontremoli e vedo tre valige che parevano tre autotreni e gli dico: "e dove andate?! in America?" E lui dice: "andiamo in vacanza, stiamo via una settimana".

Noi con una valigia siamo stati via dieci mesi e eravamo due. Loro in tre persone, tre valige grosse per star via una settimana... E il mondo č cambiato bene da quell'epoca, un po' troppo secondo la mia idea...
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.