Liceo Classico G. Leopardi - Aulla
Ventisei stagioni in Svizzera
Io non pensavo di poterlo imparare il francese. All'inizio, quando stavo con i primi padroni, proprio non lo volevo imparare: quando avevo fatto le cose in casa scappavo e non ci volevo stare con loro. Non volevo fare gli sforzi per imparare... ma poi si impara tutto.
E con gli svizzeri, quando si viaggiava, loro volevano stare nei suoi stracci... ti davano subito dei "porchi" ti dicevano subito "cochon d'italien", quella parola lì ce l'avevano, non tutti... intendiamoci... ma non eravamo trattati proprio bene... che poi noi non eravamo neanche male, quelle altre razze, te li raccomando.. avevano da combattere con quelle, loro si che erano maleducati... rubavano... ma era raro sentire dire che rubava un italiano o che abbia fatto qualche cosa... gli italiani non rubavano, almeno dov'ero io.
E con gli svizzeri, quando si viaggiava, loro volevano stare nei suoi stracci... ti davano subito dei "porchi" ti dicevano subito "cochon d'italien", quella parola lì ce l'avevano, non tutti... intendiamoci... ma non eravamo trattati proprio bene... che poi noi non eravamo neanche male, quelle altre razze, te li raccomando.. avevano da combattere con quelle, loro si che erano maleducati... rubavano... ma era raro sentire dire che rubava un italiano o che abbia fatto qualche cosa... gli italiani non rubavano, almeno dov'ero io.