The virtual museum of stories through images

Home > Stories > La Svizzera negli anni Cinquanta - Page 5/6
Liceo Psicopedagogico A. Malaspina - Pontremoli

La Svizzera negli anni Cinquanta

Emigrazione in Svizzera: due amiche origianarie di Villafranca in Lunigiana.
Emigrazione in Svizzera: due amiche origianarie di Villafranca in Lunigiana.
© Museo dell'Emigrazione della Gente di Toscana (Photo: Ignoto)
La domenica tutte le famiglie del paese si recavano alla Santa Messa, cosė faceva anche quella che ospitava Renza... la domenica era quindi giorno di festa: il pranzo era abbondante, pių ricco delle solite patate con uova o carne che si era soliti mangiare durante la settimana e, come premio del duro lavoro settimanale, Renza riceveva un dolcetto.

Il parroco, durante l'omelia della Santa Messa, dichiarava apertamente se quel giorno si sarebbe potuto lavorare oppure se quello era un giorno di riposo.

Ella ricorda con il sorriso sulle labbra le lunghe passeggiate che la domenica erano soliti fare sulle montagne della Svizzera, insieme ad alcune amiche o alla famiglia ospitante.

Ricorda inoltre di quando i padroni di casa lasciavano cadere deliberatamente qualche soldo per terra per guardare se Renza li avesse raccolti e resi alla famiglia o meno; loro volevano assicurasi che lei fosse una ragazza ben educata ed onesta, come infatti ha sempre dimostrato di essere.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.