The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Breve storia dell’arte rupestre camuna - Page 10/30

Breve storia dell’arte rupestre camuna

Paspardo - particolare del Capitello dei due pini con le figure centrali del cervo e le asce
Paspardo - particolare del Capitello dei due pini con le figure centrali del cervo e le asce
© Centro Camuno Studi Preistorici
Le statue-stele camune sono massi dalla forma vagamente antropomorfa poste probabilmente in un contesto architettonico-scenico di allineamenti o circoli e forse in riferimento, quali corredo, come nel Valais svizzero, di aree rituali o di riunione tribale.Su questi monumenti si trovano incise figure di armi, (pugnali a lama triangolare di tipo litico o metallico, asce, alabarde) animali, (cervidi soprattutto) oggetti e simboli, (linee parallele, motivi a zig zag, reticoli e linee) disposti secondo regole riferibili al pensiero indo-europeo.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.