The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Breve storia dell’arte rupestre camuna - Page 13/30

Breve storia dell’arte rupestre camuna

Ricostruzione: commercianti e artigiani dell'età del bronzo arrivano in Valcamonica
Ricostruzione: commercianti e artigiani dell'età del bronzo arrivano in Valcamonica
© Centro Camuno Studi Preistorici
Nel corso del II millennio AC si assiste al graduale consolidarsi delle innovazioni introdotte con la rivoluzione Calcolitica, prima fra tutte la metallurgia. Gradatamente, si assiste all'ampliarsi di alcune comunità ed al riunirsi, in una complessa aggregazione, di gruppi che diedero vita ad alcune culture di riferimento generali: "cultura dei Campi di Urne", nell'area dell'Europa Centrale o delle "Terramare" nella Pianura Padana, ecc.

Pur nelle diversificazioni locali si possono così individuare alcuni elementi unificatori:
a livello economico si ha il definirsi di una serie di nuove attività che creano diversificazioni sempre più nette all'interno del sistema produttivo, determinando anche la definitiva rottura dell'economia autoctona e chiusa della fase Neolitica, con le specializzazioni dell'artigianato, dell'agricoltura-allevamento;
a livello politico invece si affermano le famiglie "aristocratiche" con particolari poteri.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.