The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Breve storia dell’arte rupestre camuna - Page 16/30

Breve storia dell’arte rupestre camuna

Mappa di Bedolina
Mappa di Bedolina
© Centro Camuno Studi Preistorici
Ad una fase tarda dell'Età del Bronzo appartiene un repertorio figurativo che era già presente nelle composizioni tardo-neolitiche o calcolitiche: le "mappe topografiche" caratterizzate inizialmente da insiemi estremamente semplici di linee curve, rettangoli, coppelle. Queste giungono, nella fase successiva di sviluppo, a dare compimento a rappresentazioni topografiche complesse, come nel caso della Mappa di Bedolina a Capo di Ponte.

Questo momento è caratteristico soprattutto di alcuni siti del centro Valle: Bedolina, Seradina, Foppe di Nadro e In Vitt a Paspardo.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.